MODULISTICA – Odontoiatria
Gentile Collega,
in questa sezione potrai trovare FAC SIMILE della modulistica necessaria all'espletamento della nostra professione di Odontoiatria, aggiornata e redatta nel rispetto della normativa vigente in materia.
I file allegati possono essere scaricati all'occorrenza, ricordando di redigerli con i dati del Titolare dello Studio Odontoiatrico.
E' importante ricordare che i Consensi Informati devono essere "chiari al paziente", motivo per cui si raccomanda di ravvedere una attenta lettura e comprensione, nonchè firme leggibili.
definizione da vocabolario:
Che cosa si intende con consenso informato?
Il consenso informato in medicina è l'adesione consapevole del paziente alle decisioni sul trattamento terapeutico da seguire attraverso una informazione esaustiva sulle sue condizioni di salute e, soprattutto, sulle conseguenze connesse alla terapia stessa, sulle modalità di esecuzione, i benefici, gli effetti collaterali e i rischi ragionevolmente prevedibili, l'esistenza di valide alternative.
DIRITTI
Il principio del c.i. deriva direttamente dall’articolo 32 della Costituzione italiana che, al secondo comma, prevede che «nessuno possa essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizioni di legge». Di fronte alle proposte terapeutiche del medico, il paziente è titolare di alcuni diritti: il diritto di ricevere un’adeguata e comprensibile informazione sul proprio stato di salute, sulle alternative di cura e sulle loro prevedibili conseguenze; il diritto di esprimere il proprio consenso o dissenso (informato) alle cure; il diritto, se espressamente richiesto dal paziente, di far nominare dal giudice un amministratore di sostegno, nell’eventualità di perdita della coscienza, ossia di un fiduciario che possa dialogare con il medico al fine di tutelare le volontà del paziente che non sia più in grado di esprimersi.
DEONTOLOGIA
Secondo le regole previste dal Codice di deontologia medica, il medico non deve intraprendere alcuna attività diagnostica o terapeutica senza l’acquisizione del consenso esplicito e informato del paziente e, in ogni caso, in presenza di un documentato rifiuto ai trattamenti espresso da una persona capace di intendere e di volere, il medico deve desistere dai conseguenti atti diagnostici o curativi, non essendo consentito alcun trattamento medico contro la volontà della persona.
LIMITI
Attualmente (2009), l’ordinamento giuridico italiano pone alcuni limiti al principio del consenso informato: nel caso di persone minorenni o di persone interdette, per es. per problemi psichiatrici; vi sono limiti anche nelle situazioni in cui la persona non è più in grado di intendere e di volere a causa di una malattia, come nel caso di persone anziane ammalate, in coma o in stato vegetativo. In questi casi il consenso deve essere espresso dai genitori che esercitano la potestà o dal tutore nominato dal giudice.
MODULISTICA
CONSENSO RX ENDORALI
CONSENSO RX PANORAMICA - ORTOPANTOMOGRAFIA-
CONSENSO CBCT (Cone Beam) TC volumetrica odontoiatrica
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-CBCT.pdf
CONSENSO ALLINEATORI
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-ALLINEATORI.pdf
CONSENSO INFORMATO CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-CHIRURGIA-ODONTOSTOMATOLOGICA.pdf
CONSENSO INFORMATO ENDODONZIA
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-INFORMATO-ENDODONZIA.pdf
CONSENSO GENERICO
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-INFORMATO-GENERICO.pdf
CONSENSO INFORMATO IMPLANTOLOGIA
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-INFORMATO-IMPLANTOLOGIA.pdf
CONSENSO INFORMATIVA MALATTIA PARODONTALE
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-INFORMATIVA-MALATTIA-PARODONTALE.pdf
CONSENSO-MINIVITI-ORTODONZIA
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-MINIVITI-ORTODONZIA.pdf
CONSENSO INFORMATO ORTODONZIA
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-ORTODONZIA.pdf
CONSENSO INFORMATO DENTE CON PROGNOSI LIMITATA
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-INFORMATO-DENTE-CON-PROGNOSI-LIMITATA.pdf
CONSENSO INFORMATO PROTESI
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-INFORMATO-PROTESI.pdf
CONSENSO INFORMATO SBIANCAMENTO DENTALE
https://roma.aio.it/html/uploads/sites/4/2023/07/CONSENSO-INFORMATO-SBIANCAMENTO-DENTALE.pdf
Maggiori informazioni
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori informazioni.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.